• Renew Europe IV

Per il capogruppo di Orgoglio Lucano un risultato storico per la salvaguardia dell’Ambiente grazie al lavoro di interlocuzione della Regione con Enea che si farà carico dell’operazione

 

Potenza, 9 gennaio 2025. “Le tematiche ambientali per il governo Bardi sono una priorità. Lo dimostra la risoluzione di una questione sensibile come quella della Trisaia di Rotondella che dal 23 gennaio, vedrà una svolta con l’aggiudicazione definitiva dei lavori per la bonifica del sito”. Lo dichiara il capo gruppo di Orgoglio Lucano in Consiglio regionale Mario Polese per sottolineare l’impegno della Regione e della Direzione Ambiente guidata dall’assessore Laura Mongiello, che ha approvato tutti gli interventi per consentire ad Enea di espletare le procedure di gara entro il 2024. “E’ un risultato storico, e tra l’altro non l’unico per la salvaguardia dell’ambiente in Basilicata – sottolinea Polese – come dimostra anche l’accordo di 12 milioni raggiunto al Mase per la bonifica del Sin di Tito. Sono state investite molte risorse per il Centro di ricerca multi interdisciplinare in questi anni, oggi dopo sessant’anni è una realtà di rilievo e finalmente si avvia l’opera di bonifica. Un plauso quindi al governo regionale e alle attività condotte dall’assessore Mongiello per l’approvazione degli interventi di biodegradazione assistita delle acque di falda contaminate del centro di ricerca che partiranno a febbraio. Nell’attesa di conoscere le responsabilità sulle cause dell’inquinamento – conclude Polese - il risultato ottenuto dalla Regione Basilicata, è che Enea è pronta a farsi carico di tutte le operazioni. Non è un fatto scontato, ma il frutto di un lavoro di interlocuzione e di responsabilità che questo esecutivo ha portato avanti in questi mesi. Credo sia un’ottima notizia per tutta la Basilicata”.

Potenza, 17 dicembre 2024. "Sono trascorsi sei mesi dall’avvio di questa XII legislatura, era importante un confronto per condividere e raccogliere i suggerimenti, nelle scelte politiche e nelle sfide che ci attendono, sono molto contento di vedere tanta partecipazione”. Così il capogruppo di Orgoglio lucano in Consiglio regionale Mario Polese ieri insieme all’esponente del gruppo al governo regionale Laura Mongiello, nell’incontro a Potenza per fare il punto politico e amministrativo di questo tempo trascorso, alla presenza, in qualità di delegato del presidente Bardi, del capo di Gabinetto Gianmpiero Perri. E’ un bilancio positivo quello tracciato da Mario Polese per quanto riguarda l’area politica, che nonostante le contingenti criticità risulta rafforzata con presenza in Consiglio regionale e in Giunta, in Provincia e al Comune di Potenza.

Polese ha sottolineato ancora: “Insieme al presidente Bardi con il quale ci lega un impegno nell’ambito di un accordo programmatico, grazie all’impegno dell’assessore Mongiello e degli altri componenti della Giunta stiamo cercando soluzioni, per rispondere, come stiamo facendo alle diverse contingenze del momento.  Vogliamo essere chiari con i cittadini, narrare le cose che si fanno, prenderci la responsabilità. Abbiamo bisogno dei vostri suggerimenti, vogliamo ripartire dai territori e a breve organizzeremo dei tour per la nostra regione che vogliamo centrale a livello politico. E’ possibile partire dalla Basilicata per fare formazione politica e con questo spirito di entusiasmo che si avvia una organizzazione del partito con rinnovato impegno".

 Polese ha poi toccato argomenti che vedono la Basilicata in un  “momento complesso, dalla risorsa idrica, a Stellantis, al Piano sanitario che è un altro pilastro delle nostre sfide che ci attendono e alle quali non ci sottraiamo”. Il capogruppo ha poi annunciato che “nei prossimi mesi saranno realizzati investimenti importanti per i borghi, con la sfida delle comunità energetiche e le opportunità da cogliere sull’idrogeno. “Ringrazio ancora l’assessore Mongiello, per il suo instancabile impegno, uno dei recenti passi in avanti sotto la sua direzione, l’approvazione del piano del Pollino voluto fortemente dal presidente Bardi che insieme al versante calabrese genera una filiera con circa 500 lavoratori". 

Laura Mongiello, assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica ha ringraziato il capo gruppo di Orgoglio Lucano. “Continuerò a impegnarmi – ha detto Mongiello  - con gli Uffici della Direzione Ambiente, abbiamo avviato procedure nella logica della semplificazione, ci sono iter troppo complessi, il governo regionale ha saputo rispondere a questa esigenza, sburocratizzando a vantaggio di investimenti più celeri, abbiamo l’opportunità di gestire risorse per milioni di euro, che ci permetteranno di euro accompagnare la transizione energetica nella quale la Basilicata ha un ruolo da protagonista, sono questi gli argomenti con cui discutiamo, anche con i nostri studenti che incontriamo con i quali ci confrontiamo sul futuro della regione.

L’evento promosso dal gruppo consiliare si è concluso con il forte impegno per rafforzare il clima di fiducia e di collaborazione tra istituzioni e cittadini. “Lavoriamo – ha concluso il capogruppo di Orgoglio Lucano in Consiglio regionale Mario Polese  -  insieme al presidente Bardi per noi portare risultati concreti in favore dei lucani con trasparenza e determinazione”.

 

Potenza, 15 dicembre 2025.  Domani, lunedì 16 dicembre, presso i locali di 'Inciampo pizzeria bistrot' in viale del Basento 102 a Potenza, si svolgerà incontro del gruppo consiliare regionale di 'Orgoglio lucano'. Il motivo della manifestazione sarà fare il punto politico e amministrativo dei primi sei di attività istituzionale della XII legislatura. All'incontro oltre al capogruppo di Orgoglio lucano, in Consiglio regionale Mario Polese, sarà presente l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. 

 


 



 

Facebook
Instagram
Twitter
Youtube MarioPolese

 

 

 



 

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 

© 2017 @mariopolese