• Renew Europe IV

Potenza, 30 aprile 2025. “Dopo oltre 15 anni siamo riusciti a rendere più equa per i territori la materia delle compensazioni da fonti di energia eolica e fotovoltaica. La modifica che consente ai Comuni lucani attraversati da elettrodotti di connessione alla rete principale di ottenere compensazioni economiche da parte delle compagnie che producono energia da impianti eolici e fotovoltaici è una ottima notizia in termini di attenzione alle amministrazioni comunali e alle comunità”. E’ quanto dichiara il capogruppo regionale di Orgoglio Lucano – Italia Viva, Mario Polese che ha proposto un emendamento specifico ‘in materia di energia e piano di indirizzo energetico ambientale’ al Collegato della Giunta regionale approvato in Consiglio regionale. Polese ha spiegato: “Ringrazio il Consiglio per l’approvazione dell’emendamento e il sindaco di Venosa, Franco Mollica che per primo, già alcuni mesi fa, mi ha sottoposto la questione che oggi diventa legge. E’ la dimostrazione di quanto sia importante la collaborazione tra enti al fine di offrire risposte ai territori. Un plauso anche all’assessore Mongiello che ha colto per prima l’importanza della questione”. “Si tratta di una modifica, al ‘Piano di indirizzo energetico ed Ambientale della Basilicata’ (Piear) del gennaio del 2010, che rende - sottolinea Polese -  quella norma generale più in linea con i principi di universalità dei benefici per tutti i lucani”. “Nello specifico sono stati modificati alcuni paragrafi stabilendo che siano previsti un compenso territoriale a favore dei Comuni attraversati dagli elettrodotti di connessione degli impianti eolici alla rete di trasporto dell’energia elettrica e un compenso territoriale a favore dei Comuni attraversati dagli elettrodotti di connessione degli impianti solari di conversione fotovoltaica alla rete di trasporto dell’energia elettrica”, conclude il capogruppo di OL - IV.

Potenza, 23 aprile 2015. “Bene l’approvazione del Bilancio da parte del Consiglio regionale. Abbiamo convintamente votato a favore con la consapevolezza che la Giunta regionale e il presidente Bardi hanno lavorato, in queste ultime settimane, per trovare una quadra non semplice. Guardiamo al prossimo futuro con l’auspicio che si possa fare sempre meglio”. Questo il commento del capogruppo di Orgoglio lucano - Italia Viva in Consiglio regionale, Mario Polese che aggiunge: “Come ampiamente spiegato dal presidente Bardi si tratta di una la manovra di bilancio per il triennio 2025 – 2027 di impostazione tecnica che coniuga rigore contabile e sostegno concreto al territorio, in un contesto complicato. In tutto questo va segnalato con favore in particolare il rifinanziamento del bonus gas per circa 36 milioni di euro annui e anche l’iscrizione di circa 260 milioni di euro e ulteriori risorse destinate ad agricoltura, ambiente, energia e sociale”.
“Noi come gruppo consiliare in perfetta sintonia con l’assessore regionale Laura Mongiello abbiamo provato a fornire risposte a tutte le istanze a cui siamo stati sollecitati dalle comunità e dai territori che ci impegniamo a far inserire nel prossimo Assestamento di bilancio. Ovviamente c’è sempre da fare i conti con le finanze a disposizione che non sono illimitate e con un quadro generale di forze politiche in campo di cui ciascuna portatrice delle proprie legittime istanze”. “Non si può in tutto questo - prosegue Polese - non riconoscere la bontà di molte delle iniziative messe in campo tra cui quelle tese a garantire continuità ai servizi essenziali e sostenere settori strategici per stimolare la crescita della Basilicata nei prossimi anni”.

 


 



 

Facebook
Instagram
Twitter
Youtube MarioPolese

 

 

 



 

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 

© 2017 @mariopolese