• Renew Europe IV

Potenza, 22 marzo 2025.  “Le Giornate Fai di Primavera aprono una finestra privilegiata sulla nostra identità territoriale e storica, invitandoci a scoprire e riscoprire luoghi che spesso osserviamo con distrazione o marginalità, magari durante un passaggio in auto o una passeggiata distratta, e che invece custodiscono storie affascinanti, leggende e tesori di inestimabile valore storico e culturale”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Orgoglio Lucano - Italia Viva, Mario Polese, intervenuto questa mattina a Potenza all'evento di apertura delle Giornate Fai presso la Caserma dei carabinieri ‘Orazio Petruccelli’ di Potenza.

“La Basilicata offre al pubblico ben 47 siti, distribuiti in 32 comuni, un risultato notevole frutto dell'impegno dei volontari del Fai e degli 'Apprendisti Ciceroni' del liceo scientifico Galilei, giovani appassionati che con competenza guideranno i visitatori da questa storica caserma, ex monastero del 1253, fino a Porta San Luca, raccontando l'eredità della Priora di Alianello e svelando curiosità, aneddoti e cenni storici”, ha spiegato l'esponente renziano, aggiungendo: “Oggi riscopriamo non solo un tesoro nascosto nel cuore della città, ma un filo conduttore che collega il nostro passato al futuro, un futuro in cui la valorizzazione del centro storico è un imperativo. Dobbiamo tutti rendercene conto: abbiamo parlato tante volte della rinascita di via Pretoria e della sua fondamentale centralità per Potenza. Oggi, ogni potentino e non solo, si renderà conto ancora di più di quanto sia fondamentale una politica di sviluppo che punti non solo all'espansione urbanistica della città, ma soprattutto alla valorizzazione del nostro patrimonio”.

“L'auspicio è di poter vivere la bellezza di questi luoghi non solo durante le Giornate Fai, ma riappropriandoci di essi grazie alla curiosità e alla meraviglia. Troppo spesso ci lasciamo andare allo sconforto e al pessimismo, trascurando l'importanza delle storie che queste 'mura' hanno da raccontarci. Da occasioni come queste - ha commentato il consigliere regionale – vorrei che si tornasse a parlare di una Potenza aperta a un processo turistico virtuoso, che la liberi dallo stereotipo errato di 'città brutta' e la faccia conoscere come un luogo ricco di storia e di fascino. Lo sviluppo turistico non deve essere solo uno slogan da usare in queste occasioni, ma un obiettivo concreto per cui Comune, Regione, enti e associazioni devono fare squadra, guardare oltre e pensare in positivo”. “Per riuscirci, dobbiamo essere noi i primi a credere in questa visione, con proposte credibili e realizzabili, che coinvolgano i cittadini. Da parte mia, avrete sempre la massima disponibilità”, ha concluso Polese.

Potenza, 10 marzo 2025. “Cosimo Damiano Fonseca è stato il fondatore e lo storico rettore dell’Università degli studi della Basilicata per quasi tre lustri. Ma non solo. E’ stato il simbolo della cultura, del riscatto e del sogno di una intera terra e di molte generazioni di studenti universitari”. Lo dichiara il capogruppo di Orgoglio Lucano – Italia Viva in Consiglio regionale Mario Polese. “Con lui se ne va una parte ‘bella’ e ‘dotta’ della nostra amata Lucania. Uomo di grande spessore intellettuale e di una eccellente umanità cristiana, Fonseca ha avuto il merito di portare la nostra regione in una dimensione accademica che per decenni era rimasta solo un auspicio. Grazie a lui e alla classe dirigente di allora, la Basilicata nel 1982 inaugurò quella che da allora è la casa di migliaia di giovani lucani che hanno potuto studiare e laurearsi nella propria terra di origine”. “Esprimiamo il cordoglio più sincero alla famiglia e ai suoi cari. A noi oggi tocca ricordarlo e impegnarci per far crescere anche nella sua memoria l’Università dei lucani”, conclude Mario Polese.

Potenza, 5 marzo 2025. "È una grande opportunità che dobbiamo sfruttare e su cui non possiamo sbagliare. Sull'Area marina protetta di Maratea ci crediamo da anni. In particolare, già nella scorsa legislatura dai banchi dell'opposizione, siamo stati tra quelli che più hanno spinto per questa opportunità trovando, bisogna ammetterlo, buona apertura da parte dell'allora assessore regionale Gianni Rosa". Così il capogruppo di Orgoglio Lucano - Italia Viva, Mario Polese, durante l'audizione in Terza Commissione permanente dell'assessore regionale all'Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello e del sindaco marateota, Cesare Albanese, sull'Area marina protetta. Polese nel suo intervento ha quindi spiegato: "Ricordo gli incontri di qualche anno fa a Maratea in cui questa straordinaria occasione sembrava solo un sogno lontano che oggi, invece, si sta concretizzando. Credo che l'Area marina protetta possa essere la leva decisiva che da anni cercavamo per il definitivo salto di qualità di Maratea che, e ne sono convinto davvero, può ambire a diventare la 'Portofino' del Sud". "Per fare questo -aggiunge il capogruppo di OL-IV - dobbiamo agire con tempestività aprendo un confronto dialettico trasparente con quelle sacche di resistenza. Dobbiamo far capire che l'Area marina aggiunge e non toglie. E mi trovo d'accordo anche con chi come Lacorazza suggerisce di rafforzare la governance con una task force di alto livello". "Sulla progettualità sono d'accordo con l'assessore e il Dipartimento all'Ambiente per creare una progettualità ancora prima dell'approvazione. In ogni caso, non mi concentrerei sui dettagli politici ma sul fatto che siamo davanti a straordinaria opportunità che non va sprecata", conclude l'esponente di Italia Viva.

 


 



 

Facebook
Instagram
Twitter
Youtube MarioPolese

 

 

 



 

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 

© 2017 @mariopolese