La prima tappa del "Tour Rigeneriamo la Basilicata" svoltasi a Bernalda, ha raccolto tante idee e consigli grazie al confronto con la società aperta. Il confronto è stato utile,istruttivo ed emozionante.
La prima tappa del "Tour Rigeneriamo la Basilicata" svoltasi a Bernalda, ha raccolto tante idee e consigli grazie al confronto con la società aperta. Il confronto è stato utile,istruttivo ed emozionante.
Parte il tour “Rigeneriamo la Basilicata”. Un ciclo di otto incontri nelle piazze lucane, sì, finalmente le piazze, nelle quali costruire insieme un nuovo modello di “società aperta”. L’obiettivo è quello di offrire uno spazio fisico e politico di ascolto dove raccogliere le idee per comporre un contenitore programmatico condiviso. E’ il momento che la politica non parli ma ascolti.
L’invito è rivolto a tutte quelle forze liberali, progressiste e riformiste e a quelle persone che hanno a cuore la Basilicata e vogliono contribuirne alla rigenerazione ed al suo rilancio a tutti i livelli. Chiediamo agli iscritti del Pd, ai simpatizzanti, alle associazioni, ai professionisti e a chiunque voglia contribuire a candidare le proprie idee prima delle persone, di esserci. Insieme al tour è già online il sito www.societaperta.com dove è possibile compilare un modulo specifico per diventare arbitro del proprio futuro suggerendo la propria idea di società aperta. Ogni iscritto al sito potrà poi partecipare all’evento più vicino alla propria residenza per illustrare in 5 minuti la proposta candidata.
Queste le date e i comuni in cui si svolgeranno i singoli incontri d’area.
Il primo appuntamento è per il 4 maggio a Bernalda, alle ore 18 presso la Sala Incontro, via Cairoli.
L'intervista di Leo Amato al Segretario Pd Mario Polese sul Quotidiano del Sud di giovedì 26 aprile
1) Molise. E’ arrivata un’altra sconfitta pesante per il centrosinistra…
“Questo voto ci consegna un dato chiaro: il centrosinistra tradizionalmente inteso con Leu e un mero cambio di guida non è strada sufficiente per vincere. Dobbiamo costruire un fronte largo che abbracci grandi pezzi della società per inspirare una vera e propria rigenerazione democratica. La sfida è immaginare un campo largo, una coalizione della società aperta che tenga dentro tutte le forze progressiste, riformiste, liberali che vivono la comunità lucana e che non si riconoscono solo nei confini tradizionali dei partiti ma anche nel mondo delle professioni, delle organizzazioni di rappresentanza, nel sociale, nel volontariato che sono in grado di segnare un cambio di passo in Basilicata, una “Renaissance”.