“Ottima cosa l’approvazione da parte della Giunta regionale condiviso con i sindacati del documento sulla definizione dei criteri di priorità per l’assunzione a tempo indeterminato del personale del ruolo sanitario e degli operatori socio sanitari così come comunicato dall’assessore alla Salute a alle Politiche della Persona Francesco Fanelli”.

“E’ una bella notizia quella del Frecciarossa che da oggi fa tappa nella stazione di Maratea. Ringraziamo l’amministratrice di Rete Ferroviaria italiana, Vera Fiorani per l’attenzione posta nei confronti della nostra Basilicata così come le avevamo chiesto in un incontro istituzionale avvenuto lo scorso 10 febbraio a Roma nell’ufficio della viceministra delle Infrastrutture e mobilità Teresa Bellanova di Iv”.

“Non si può che dire: finalmente. Dal punto di vista economico e sociale è senz’altro buona cosa, al netto delle strumentalizzazioni di parte, mettere in campo una azione diretta e concreta per ridurre la bolletta energetica delle famiglie lucane. L’importante è che quanto annunciato dal presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, stamani in conferenza stampa, non si trasformi in uno slogan, ma diventi un provvedimento attuativo da misurare nell’effettivo risparmio già dalle prossime bollette di gas”. 

“E’ da oltre un anno che con il supporto della capogruppo di Iv in Commissione Attività produttive della Camera dei deputati Sara Moretto, lavoriamo per la tutela e il rilancio dello stabilimento Stellantis a San Nicola di Melfi. Per questo oggi abbiamo partecipato al Tavolo tecnico promosso dall’assessorato regionale al quale hanno preso parte le parti sociali e Confindustria. 

I partiti regionali di Centro democratico, Grande Lucania, Italia al centro, Italia Viva e Psi organizzano per domani, giovedì 9 giugno alle 10:30, presso la Sala A del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, la conferenza stampa per sensibilizzare opinione e pubblica e cittadini sull’importanza di votare SI’ all’appuntamento referendario di domenica 12 giugno. 

E’ stata protocollata ieri, a firma dei consiglieri regionali di Italia Viva, Mario Polese e Luca Braia l’interrogazione consiliare sullo “stato passivo del”. In particolare i due esponenti regionali di Iv, partendo dalla legge del 6 marzo 2021 che metteva il Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Potenza in liquidazione forzata, sottolineano la necessità di fare chiarezza sulla questione debitoria dell’ente.

“Una buona notizia per i sindaci, per la Basilicata e per i lucani. Nella Finanziaria 2022 sono riuscito a far approvare un emendamento sull’Educazione alimentare che prevede lo stanziamento da parte della Regione di risorse finanziare per gli anni 2022, 2023 e 2024 per i progetti proposti dai Comuni tra cui anche Latronico. Si tratta di un provvedimento in continuità con quanto già realizzato in passato”.

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 


 

© 2017 @mariopolese