“La partecipazione all’evento 'Connac Energy' a Roma, che ha riunito le istituzioni europee e nazionali con i vertici delle principali aziende energetiche italiane, ha confermato un dato cruciale: esistono le condizioni reali per garantire la stabilità dei prezzi dell'energia e, anzi, per puntare a una loro progressiva diminuzione. È un segnale di grande ottimismo e un impegno concreto che ci proietta verso un futuro energetico”. Così il consigliere regionale, Mario Polese (Orgoglio lucano - Italia Viva), a margine del convegno che si è svolto nella sede di Europa Experience a piazza Venezia a Roma alla presenza del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, dei rappresentanti delle principali aziende italiane del settore dell’energia e di delegati di diverse Regioni italiane tra cui la Basilicata. In particolare, il capogruppo di OL, in Consiglio regionale, accogliendo con favore le parole del Ministro Pichetto Fratin, (che ha rassicurato sulla possibilità di scongiurare nuovi aumenti al rientro dalle vacanze) ha aggiunto:
“Un elemento di straordinaria importanza emerso dall’incontro è la ferma convinzione del ministro riguardo all'Energy release come modello esportabile in Europa. Questo meccanismo, che incentiva la produzione di energia rinnovabile per le imprese energivore con un’anticipazione a prezzo calmierato, non solo rafforza la nostra competitività industriale, ma può rappresentare una soluzione innovativa anche per la fornitura di gas a livello comunitario. Un’intuizione italiana che può fare scuola in Europa”.
Sul dibattito, che ha toccato i temi centrali della transizione ecologica, del rafforzamento delle infrastrutture energetiche, dell’integrazione delle fonti rinnovabili e del consolidamento dell’autonomia energetica europea, Polese ha sottolineato: “È stato un confronto di alto livello che ha permesso di evidenziare come la Basilicata, avendo patrocinato l’evento, sia pienamente allineata e attiva in questa visione strategica, consapevole del ruolo chiave che le nostre risorse e il nostro impegno possono giocare”.
“La nostra regione, ricca di risorse naturali e impegnata nella transizione energetica, può e deve essere protagonista di questo cambiamento. Come gruppo consiliare continueremo a sostenere con forza ogni iniziativa che vada in questa direzione, lavorando per una Basilicata sempre più all’avanguardia nelle politiche energetiche”, ha concluso il capogruppo consiliare.