Dove eravamo, dove siamo e l'impegno del Ministero.
Due anni fa approvata in consiglio regionale la mia mozione “Sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali”, inserita nella programmazione europea 2014-2020. Ad oggi, però, ostacoli di natura normativa e amministrativa a livello europeo hanno rallentato l'iter. E a sottolinearlo è proprio il sottosegretario allo Sviluppo economico, Simona Vicari rispondendo ad una mia sollecitazione.
"Dal Ministero - annuncia - stiamo effettuando una ricognizione delle disposizioni, delle misure e dei bandi vigenti per verificare la natura degli ostacoli che impediscono di includere tra i beneficiari anche i liberi professionisti" E' un segnale forte che diamo ai giovani professionisti per evitare che siano costretti ad andar via perdendo, così, un grande capitale. Attendiamo ora la bozza di protocollo d’intesa con l'indicazione di misure per rafforzare la competitività dei nostri professionisti italiani iscritti e non iscritti ai rispettivi albi.
DI SEGUITO:
a) La nota inviata il 4 Agosto alla Sottosegretario MISE, dott.ssa Vicari: http://ita.calameo.com/read/002867606d35a48534c74
b) L'odg sulle libere professioni: http://ita.calameo.com/read/002867606396ab40b57bf
c) La bozza del protocollo di intesa tra il Ministero dello Sviluppo economico e le Regioni dal titolo “Politiche e misure per il rafforzamento della competitività dei professionisti”, che a quanto pare, all’art. 5 prevede che le misure di sostegno previste per le Piccole-Medie imprese, si estendono anche ai liberi professionisti, nella forma di credito agevolato e accesso ai fondi comunitari per l’accrescimento della competitività e per la creazione di autoimpiego, cofinanziato dai fondi FESR e FSE, di sostegno all’autoimprenditorialità e all’innovazione tecnologica. Il protocollo, laddove venga sottoscritto nelle prossima sedute di Conferenza Stato- Regioni, avrà durata di tre anni. http://ita.calameo.com/read/0028676063ceac75d5cc9
d) la risposta del Sottosegretario MISE, dott.ssa Vicari: http://ita.calameo.com/read/0028676065d27ae1de8d2