• Renew Europe IV

Potenza, 30 giugno 2025 – “Accolgo con viva soddisfazione la notizia dell’ampliamento dell’orario di apertura della SS18 in località Castrocucco, che dal 12 luglio al 31 agosto 2025 sarà fruibile dalle 7 del mattino fino all’una di notte. Un risultato concreto, atteso dai cittadini e dagli operatori turistici, che testimonia l’attenzione e la capacità di ascolto del territorio da parte del sindaco Cesare Albanese e della sua Amministrazione, cui va il mio plauso per aver mantenuto fede agli impegni assunti. Proprio questo fine settimana ho avuto modo di constatare, ancora una volta, la bellezza ineguagliabile di Maratea, un luogo che si rinnova e ci incanta sempre di più”. Così il capogruppo di Orgoglio Lucano - Italia Viva in Consiglio regionale, Mario Polese, in merito alla nota diffusa dal Comune di Maratea sulla modifica temporanea degli orari di apertura della SS18 nel periodo estivo. “Si tratta di un segnale importante e fortemente auspicato - prosegue Polese - che dimostra come, attraverso il dialogo istituzionale e la collaborazione tra i diversi livelli di governo, si possano ottenere risultati che migliorano la vivibilità e l’accoglienza turistica di un territorio strategico come Maratea, soprattutto in alta stagione”. “Si continuerà a lavorare - conclude l’esponente di Italia Viva - affinché le soluzioni temporanee possano evolversi in interventi strutturali, come l’apertura del bypass, che garantiscano sicurezza, efficienza e sviluppo sostenibile per tutta l’area”.

Potenza, 20 giugno 2025. “Desidero esprimere un sentito ringraziamento al dottor Michele Busciolano per il lavoro svolto come Direttore generale del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata da agosto scorso a oggi”. Così il capogruppo di Orgoglio Lucano - Italia Viva, Mario Polese che sottolinea: "Contestualmente, porgo il nostro più sincero saluto e un caloroso plauso al nuovo Direttore generale dell'Ambiente e della Transizione energetica, architetto Canio Santarsiero”. “Conosciamo e apprezziamo profondamente le qualità e l'impegno del neo direttore Canio Santarsiero. Il suo profilo politico ‘liberale’ e ‘moderato’ è per noi una grande garanzia. Il suo eccellente lavoro come Amministratore unico dell'Egrib, inoltre, è la chiara dimostrazione di capacità gestionali e visione strategica che saranno preziose per questo delicato e cruciale settore. La sua profonda conoscenza del territorio e la comprovata esperienza amministrativa saranno fondamentali per affrontare le sfide e cogliere le opportunità legate alla transizione ecologica ed energetica della Basilicata”. “Siamo certi che Santarsiero saprà guidare con competenza e determinazione la Direzione generale, proseguendo nel solco di un'azione orientata alla tutela dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile, pilastri irrinunciabili per il futuro della nostra Regione”, conclude Polese.

POTENZA, 12 giugno 2025 – “Esprimo il mio pieno apprezzamento per il lavoro svolto dall’assessore alla Sanità Cosimo Latronico e dal direttore generale Domenico Tripaldi in merito alle linee guida del documento regionale integrato per la Salute e i Servizi alla Persona e alla Comunità 2026/2030, presentate ieri in IV Commissione con la partecipazione ed esposizione del Professore Vincenzo Antonelli. Si tratta di un documento strategico fondamentale, atteso da dodici anni, che dimostra visione, concretezza e capacità di ascolto”. Lo dichiara il capogruppo di Orgoglio Lucano - Italia Viva in Consiglio regionale, Mario Polese, che sottolinea l’importanza dell’approccio adottato: “La condivisione con gli stakeholder quali Unibas, Anci, Upi, sindaci, Camera di Commercio, Provincia e Direzioni Scolastiche, l’analisi puntuale del contesto socio-sanitario lucano e l’identificazione di direttrici chiare e coerenti rappresentano un modello di programmazione virtuoso, che rafforza la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.

“Il documento, definito dal professor Antonelli partecipato, adattabile e sociale – commenta l’esponente renziano – fotografa una realtà regionale che necessita di interventi mirati e tempestivi. Alcuni dati evidenziano con chiarezza la complessità delle sfide da affrontare: il 51,5% della popolazione adulta lucana è in eccesso ponderale, di cui il 12,4% obesa – ben al di sopra della media nazionale (43,1%). Il 41,4% degli over 65 soffre di almeno tre patologie croniche, valore tra i più alti d’Italia”.

“Oltre la metà della mobilità sanitaria passiva – prosegue Polese – è dovuta a prestazioni di media e bassa complessità, con un costo complessivo di 85 milioni di euro nel 2023. L’indice di soddisfazione della domanda interna è tra i più bassi d’Italia (0,79), sintomo di un sistema ospedaliero che va potenziato per evitare il dannoso fenomeno della migrazione sanitaria”.

“Il lavoro dell’assessore Latronico e del Dipartimento Salute – continua il capogruppo – affronta con serietà e visione queste criticità, mettendo in campo risposte concrete, a partire dal rafforzamento della sanità territoriale, la promozione dell’innovazione tecnologica, la valorizzazione delle eccellenze locali e una forte attenzione all’equità di accesso ai servizi”. “Queste linee guida – conclude – sono il frutto di un metodo di lavoro trasparente e partecipato. Il mio auspicio è che vengano sostenute da tutte le forze istituzionali con spirito costruttivo, affinché la Basilicata possa finalmente superare ritardi storici e garantire ai cittadini un sistema sanitario moderno, vicino e giusto”.

 

 


 



 

Facebook
Instagram
Twitter
Youtube MarioPolese

 

 

 



 

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 

© 2017 @mariopolese