• Renew Europe IV

Potenza, 26 settembre 2025. “Esprimo la mia profonda soddisfazione per l'annuncio da parte dell’Asp di Potenza sul potenziamento della Radiologia di Sant’Arcangelo e, in particolare, per l'avvio delle prestazioni Tac dal primo ottobre 2025”. Così il capogruppo di Orgoglio lucano - Italia Viva in Consiglio regionale Mario Polese che aggiunge: “Ringrazio l’assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, che ha dimostrato massima attenzione e concretezza nel perseguire la strategia di rafforzamento della sanità di prossimità. Un plauso va ai vertici dell’Asp per l’efficace e tempestivo lavoro tecnico che ha portato all'acquisizione e all'installazione di tecnologie all'avanguardia, come la Tac a 160 slice”. “Il risultato - prosegue Polese - conferma che il dialogo costruttivo tra il Consiglio e la Giunta è parte importante per accelerare le risposte sul territorio. Il nostro stimolo (l’interrogazione dello scorso maggio) ha contribuito a concretizzare un servizio di eccellenza, che utilizza in modo proficuo la telerefertazione per garantire la massima efficienza e contenere i tempi di attesa”. “Ora, il nostro impegno come forza di maggioranza si sposta sull'assicurare la massima efficienza operativa. Continueremo a lavorare in sinergia con l'assessore e l'Asp affinché questa struttura diventi un modello di riferimento per la sanità territoriale lucana”.

Potenza, 21 settembre 2025. “La nomina del Vulture a Città Italiana del Vino 2026 non è solo un grande onore, ma rappresenta la conferma che il nostro territorio custodisce un potenziale di sviluppo straordinario, che merita di essere sostenuto con un’azione politica decisa e lungimirante”.

Così il capogruppo di Orgoglio Lucano - Italia Viva in Consiglio regionale, Mario Polese, commenta il prestigioso riconoscimento.

“La vittoria del Vulture - frutto del lavoro corale di ben 14 Comuni - dimostra che la Basilicata è pronta a confrontarsi con le sfide nazionali e internazionali. Non si tratta di un successo casuale, ma del risultato di un progetto che unisce storia, qualità, tradizione e visione futura. Il Vulture, da sempre culla di eccellenze, si afferma oggi come modello di sviluppo delle aree interne, e il compito della politica deve essere quello di sostenere, accompagnare e amplificare questo percorso virtuoso”.

“Questo riconoscimento - sottolinea Polese - deve trasformarsi in una straordinaria opportunità non solo per il Vulture, ma per l’intera regione. Da troppo tempo le nostre eccellenze rischiano di restare nell’ombra: oggi abbiamo la possibilità di valorizzarle e di metterle al centro di una strategia di crescita che intrecci enogastronomia, cultura, turismo e innovazione. Il Vulture ci ricorda che, investendo sul nostro patrimonio, possiamo generare nuove economie, attrarre flussi turistici qualificati e raccontare al mondo la bellezza e la qualità della Basilicata”.

“Questo successo - conclude il capogruppo - sia di stimolo per tutti noi: dalle istituzioni alle imprese, dal mondo dell’associazionismo ai cittadini. Dobbiamo continuare a credere e a investire nelle nostre eccellenze, dalla viticoltura all’agroalimentare, dall’arte al turismo rurale. Solo così potremo consegnare alle nuove generazioni una Basilicata più forte, attrattiva e orgogliosa delle proprie radici”.

Potenza, 15 settembre 2025. “Maratea, con il suo fascino unico, ormai meta stabilmente frequentata dal jet set internazionale, in ultimo scelta, quale luogo del cuore, da una personalità di fama mondiale come Alicia Keys, merita attenzione e ascolto. L'approccio, che non dovesse considerare le istanze provenienti dal basso, rischia di rivelarsi fallace nei confronti della comunità e di tutti coloro che animano quel territorio, imprescindibilmente strategico per la Basilicata". Così il capogruppo di Orgoglio Lucano - Italia Viva in Consiglio regionale, Mario Polese, che spiega: "Il paradosso della Perla del Tirreno, che da un lato vive di luci della ribalta e dall’altro lotta contro il rischio di isolamento a causa delle complessità infrastrutturali - anche figlie di una geologia complessa -  e’ una partita non più rinviabile nella scala delle priorità”. Polese prosegue: «In tale logica sosterrò fortemente, ad esempio, la proposta di legge regionale sul Demanio marino, in discussione nella terza commissione consiliare, che mira a dare centralità agli enti locali. E credo anche nella necessità di accelerare su tutti i fronti strategici, a cominciare dall’Alta Velocità. Un’opera fondamentale per la Basilicata e per Sud d’Italia, ma che non può essere imposta senza valutare gli impatti reali sulle comunità attraversate e le indefettibili contromisure, sulle quali non si possono fare passi indietro». «Il mio è un appello alla responsabilità, non allo scontro. Maratea non va usata come campo di battaglia politica. Conoscendo la passionalità del suo sindaco, Cesare Albanese, le sue parole non possono che essere interpretate come un moto d’amore verso una realtà che a volte pare essere a tanti, a me come a lui, non sempre attenzionata come merita, pur rappresentando un orgoglio ed un motore di sviluppo reale per l’intera regione», conclude Polese.

 


 



 

Facebook
Instagram
Twitter
Youtube MarioPolese

 

 

 



 

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 

© 2017 @mariopolese